Vedere l'offerta completa

EDUCATIONAL TECHNOLOGIST (TECNOLOGO EDUCATIVO)

Campione d'Italia - Lombardia

Descrizione dell'offerta di lavoro

Descrizione azienda Intelligenza Artificiale, Smart Data, IoT, Fotonica, Localizzazione Satellitare e Blockchain sono solo alcune delle tecnologie presidiate e finalizzate alla realizzazione di progetti innovativi in vari settori applicativi.
dall’Industria 4.
alla Cybersecurity, dalla Mobilità Intelligente all’Agritech, dalle Applicazioni Spaziali alla Medicina e Well Being, dalle Smart City ai Beni Culturali.
LINKS è una Fondazione nata da un accordo tra Compagnia di San Paolo e Politecnico di Torino che opera da 20 anni a livello nazionale ed internazionale nell’ambito della ricerca applicata, dell’innovazione e del trasferimento tecnologico in cui lavorano circa 160 ricercatori.
Ha come obiettivo quello di valorizzare la leva della ricerca e dell’innovazione, contribuire alla crescita del sistema socio-economico, attivare processi e progetti di ampio respiro con rilevanti impatti sul territorio ed instaurare un dialogo con il tessuto imprenditoriale locale, nazionale ed internazionale, nell’ottica di condividere e valorizzare conoscenza, esperienza ed innovazione.
Talent Management Program e LINKS Academy.
Fondazione LINKS ritiene fondamentale investire nella crescita professionale.
L’accesso offerto ai nuovi assunti in LINKS Academy prevede un percorso strutturato per la valorizzazione dei giovani talenti, finalizzato all’incremento competenze attraverso momenti formativi, mentorship, mid-term reviews e occasioni di scambio formali ed informali.
Gender Equality Plan.
la diversità è la nostra eredità e il nostro futuro.
Sii parte di esso.
In LINKS, la diversità è parte integrante della nostra cultura e identità e per questo ha adottato un piano per l'uguaglianza di genere (GEP).
Promuoviamo la diversità e l'inclusione perché riconosciamo che sono una fonte di forza e vantaggio competitivo.
Posizione EdTech è l'unità di ricerca di Fondazione LINKS nata per sviluppare l’innovazione tecnologica, culturale e sociale del settore educativo.
Essa si confronta con la comunità scientifica, studia e esplora le nuove tecnologie per indagare la loro relazione con l’apprendimento, sperimenta gli strumenti tecnologici emergenti per comprendere se e come possono essere utilizzati per imparare in modo più efficace e indaga, progetta e propone processi che possano portare a un cambiamento sostenibile, stabile e duraturo nei sistemi di formazione.
L’obiettivo principale è sostenere l’innovazione tecnologica nei contesti di apprendimento promuovendo consapevolezza, metodi e competenze.
L’azione dell’unità EdTech si sviluppa lungo 4 linee di lavoro, training e capacity building, ricerca e sviluppo, disseminazione e trasferimento tecnologico, consulenza e instructional design che si indirizzano a diversi target.
sistema scolastico, contesti di apprendimento formale e informale, università e centri di ricerca, terzo settore culturale e sociale, pubblica amministrazione e imprese.
Descrizione attività richiesta.
L’unità EdTech cerca una figura professionale che collabori allo sviluppo delle attività di ricerca, contribuendo alla scrittura di articoli, report, proposte progettuali e svolgendo ricerche e analisi qualitative e quantitative sull’impatto delle tecnologie nei sistemi educativi, in autonomia e in collaborazione con i vari partner di LINKS (atenei, associazioni di imprese, privati, pubblica amministrazione).
Inoltre la risorsa dovrà contribuire alla gestione delle comunità composte sia da partner di ricerca e progettuali e sia da utenti e beneficiari coinvolte nei progetti (community management, disseminazione, trasferimento tecnologico) attraverso l’organizzazione di meeting e gruppi di lavoro, la co-conduzione di relazioni con i partner e lo sviluppo di attività di disseminazione.
La risorsa parteciperà a progetti nazionali ed europei sia in fase di ideazione sia in fase di scrittura e di progettazione, supporterà le attività di ricerca nei vari ambiti e collaborerà all’organizzazione delle attività di disseminazione e community management.
Le attività riguarderanno.
· supporto alle attività di ideazione e progettazione; · sviluppo di analisi quantitative e qualitative; · scrittura di proposte, progetti, documenti di rendicontazione; · redazione di articoli, report di analisi, documenti programmatici; · collaborazione alle attività di disseminazione e ingaggio verso gli attori del sistema educativo; · gestione delle attività di disseminazione e community management Requisiti Laurea magistrale in.
· discipline tecniche (es.
ingegneria informatica, ingegneria gestionale, informatica, scienze naturali, · matematica/fisica); · discipline sociali (es.
economia, psicologia, scienze politiche, scienze della comunicazione); · discipline umanistiche (es.
pedagogia, filosofia) Capacità di ricerca · abilità nel condurre ricerche scientifiche, analizzare dati complessi e trarre conclusioni pertinenti Esperienza pratica · competenza nell'uso di strumenti e software rilevanti per la ricerca e lo sviluppo progetti Comunicazione · eccellenti capacità di comunicazione scritta e orale in italiano e in inglese Conoscenza delle Tecnologie Digitali · familiarità con le tecnologie emergenti, come l'intelligenza artificiale, l'apprendimento automatico, la realtà aumentata/virtuale, e le piattaforme di e-learning Conoscenza del Settore Educativo · comprensione approfondita delle dinamiche e delle esigenze del settore educativo, inclusi i trend e le sfide attuali Soft skill · capacità di lavorare in team; · forte attitudine alla collaborazione e al lavoro di squadra, con capacità di comunicare efficacemente con colleghi di diverse discipline; · pensiero critico e problem solving; · abilità nel risolvere problemi complessi e pensare in modo critico e creativo Conoscenza lingue · italiano - madrelingua o C2 · inglese - livello B1/B2 o C1/C2 (preferenziale) · francese o spagnolo - livello B1/B2 (preferenziale) Requisiti preferenziali · dottorato di ricerca o Master in discipline attinenti alla posizione ricercata; · esperienza pregressa in progetti di ricerca europei o internazionali; · pubblicazioni su riviste scientifiche; · conoscenze tecniche avanzate.
esperienza nelle tecnologie digitali, inclusi ma non limitati a coding, intelligenza artificiale, machine learning, big data; · capacità di sviluppo software e programmazione; · conoscenza di metodi di ricerca qualitativi e quantitativi (e relativi software); · sviluppo di Contenuti Educativi.
esperienza nella creazione e implementazione di contenuti didattici digitali; · valutazione e misurazione.
capacità di valutare l'impatto dei progetti educativi e misurare i risultati rispetto agli obiettivi prefissati Altre informazioni Condizioni contrattuali di base.
· contratto di ricerca a tempo determinato, 24 mesi; · assunzione all’interno del CCNL terziario – full-time; · quota mensile di 10 giornate lavorative in smartworking; · erogazione buoni pasto Elementi di analisi.
· inquadramento e retribuzione (RAL) saranno oggetto di valutazione durante l’iter selettivo; · proposta sistema incentivante secondo policy della Fondazione; · verranno tenute in considerazione le reali competenze del candidato ed il livello di seniority acquisito Sede di lavoro.
Torino – Fondazione LINKS Posizioni.
n.
01
Vedere l'offerta completa

Dettagli dell'offerta

Azienda
  • Fondazione Links_Leading Innovation and Knowledge for Society
Località
Indirizzo
  • Imprecisato - Imprecisato
Data di pubblicazione
  • 19/06/2024
Data di scadenza
  • 17/09/2024
Artistic and Educational Director, Casa da Música, Porto
METRUM Executive Search for Casa da Música, Porto

You are at ease in motivating your artistic and educational ideas to employees, committees, funding bodies as much as to public and private supporters of casa da música you demonstrably have a substantial network of artists of inspiring width and breadth, of music and artistic agencies and opinion......

TECNOLOGO DI PROCESSO
Selecta sas

Selecta sas, società di ricerca e selezione del personale, per una primaria realtà produttiva in forte espansione che opera nel settore delle lavorazioni meccaniche, è stata incaricata di ricercare un tecnologo di processo... tale figura verrà inserita a supporto dell'ufficio produzione e in un'ottica......

MANUFACTURING MECHANICAL TECHNOLOGIST
365 gradi srl

Per prestigioso gruppo metalmeccanico di respiro internazionale nel settore degli impianti, siamo alla ricerca di un/a manufacturing mechanical technologist... installazione di nuove attrezzature e riadattamento dei processi); conoscenza dei macchinari, delle tecniche di progettazione tipiche del mondo......

MANUFACTURING MECHANICAL TECHNOLOGIST
365 gradi srl

Per prestigioso gruppo metalmeccanico di respiro internazionale nel settore degli impianti, siamo alla ricerca di un/a manufacturing mechanical technologist... installazione di nuove attrezzature e riadattamento dei processi); conoscenza dei macchinari, delle tecniche di progettazione tipiche del mondo......

Tirocinio curriculare
Il sogno di alice srls

Imparare a progettare un intervento educativo... osservare le modalità di coordinamento e/o collaborazione del personale educativo... l accoglienza, la relazione tra pari, la relazione educatrice/bambino, la relazione educatrice/genitore, e il ricongiungimento bambino e genitore a fine giornata......

Tirocinio curriculare / sostituzioni
Il sogno di alice srls

Imparare a progettare un intervento educativo... osservare le modalità di coordinamento e/o collaborazione del personale educativo... l accoglienza, la relazione tra pari, la relazione educatrice/bambino, la relazione educatrice/genitore, e il ricongiungimento bambino e genitore a fine giornata......

Tirocinio curriculare /extracurriculare
Il sogno di alice srls

Imparare a progettare un intervento educativo... osservare le modalità di coordinamento e/o collaborazione del personale educativo... si offre oppurtunità di tirocinio curricolare o extra curriculare ( rimborso spese ) presso la nostra struttura per studenti universitari e istituti professionali dando......

tirocinio curriculare
IL SOGNO DI ALICE SRLS

Imparare a progettare un intervento educativo... osservare le modalità di coordinamento e/o collaborazione del personale educativo... l accoglienza, la relazione tra pari, la relazione educatrice/bambino, la relazione educatrice/genitore, e il ricongiungimento bambino e genitore a fine giornata......

Agente di commercio linea luxury gadget natalizi
Effetto domino srl

Fondamentale per la fondazione è infatti la motivazione con cui si portano avanti le attività comprendendo l’unicità del dono educativo unico e originale che la collezione contiene... il nostro candidato ideale, come prima cosa, dovrà conoscere e condividere lo scopo dell’iniziativa......

Educatrice asilo nido
Weplace srl

La risorsa si occuperà di: - controllo degli infanti durante le attività ludico-ricreative; - cambio indumenti;- servizio pasti;- preparazione, risistemazione e pulizia laboratori e aule;- stesura progetto educativo individuale... l'agenzia weplace, per azienda cliente operante nel settore dell'istruzione......