Impiegato tecnico

Nad*** ***** (XX Anni)
impiegato tecnico (capo commessa) a Strago SpA
Napoli,
Campania
Questo candidato e' disposto a spostare
|
Esperienza
impiegato tecnico (capo commessa)
Strago SpA
mar 1997 - mar 2014
Sono un ingegnere elettronico, cittadino italiano, laureato a Napoli e lavoro in Italia da circa 20 anni nel campo di progettazione, d’installazione e di manutenzione degli impianti di monitoraggio geotecnico strutturale / ambientale, monitoraggio dinamico, indagini diagnostiche strutturali e indagine georadar. 
L’ultimo mio impiego è stato nella Società STRAGO S.p.A., dove ho lavorato per circa 17 anni, come impiegato tecnico. 
Le mansioni svolte sono: capo commessa; gestione economico della commessa; gestione offerte, acquisti, produzione e fornitura per commesse affidate; capo cantiere; responsabile di sicurezza in cantiere; esecuzione sopralluoghi e progettazione degli impianti; gestione squadra per manutenzione e installazione in cantiere. 

Vi invio, in allegato, il mio Curriculum dettagliato sperando che i miei requisiti siano idonei per un eventuale mio impiego presso il Vs. organico. 
In attesa di un Vs. gentile riscontro Vi invio distinti saluti

Dichiaro consenso al trattamento dei dati personali (D.Lgs 196/03)

Formazione
ingegnere elettronico
Laurea in Ingegneria Elettronica, Indirizzo Automatico/Energetico, conseguita il 26/07/96 presso il Politecnico di Napoli “Federico II” con la votazione di 101/110.
Esame di stato eseguito il 07/03/97 con la votazione 104/120 presso il Politecnico di Napoli “Federico II”.
Lingue
persiano - lingua madre
Italiano - avanzato
inglese - medio
Informazioni addizionali
ho lavorato in seguenti settori durate 20 anni di esperienza lavorativa
•	Tipo di azienda o settori in cui ha eseguito i lavori			settore di monitoraggio geotecnico statico, delle grande opere e delle infrastrutture e monitoraggio ambientale, in attività di progettazione dei sistemi, fornitura, installazione, manutenzione e di elaborazione dei relativi dati degli impianti;
	settore di monitoraggio dinamico (monitoraggio delle vibrazioni) in attività di progettazione dei sistemi, fornitura, installazione, manutenzione e di elaborazione dei relativi dati;
	settore diagnostica strutturale (prove non invasive ed invasive) per le strutture in c.a, muratura, miste ed in acciaio;
	settore Georadar in campo di mappatura dei sottoservizi in ambito urbano, individuare gli spessori degli strati della pavimentazione stradale ed aeroportuali per la manutenzione ordinario, individuare la presenza delle anomalie al tergo del rivestimento definitivo delle gallerie ed ispezione archeologica;
	settore geognostica in attività di sondaggi, prove in situ e di laboratorio per determinazione dei principali parametri meccanici e fisici dei terreni ai fini della progettazione di opere civili. Installazione di strumentazione in foro per controllo delle falde, dei cedimenti e delle deformazioni;
	settore prove di carico sul piastra per verificare la portanza dei terreni in aree di interesse;
	settore di monitoraggio ambientale in ante operam, in corso opera e post operam , in particolare in campo di vibrazioni, rumore, aria, terra e di acque;
	settore prove di carico sui pali delle piccole e grande strutture con le strumentazione di monitoraggio geotecnica installate all’interno dei pali con l’acquisizione automatica e in tempo reale durante applicazioni degli step di carico;
	settore prove non invasive per definire lo stato di conservazione, di salute e la verifica della stabilità statica delle infrastrutture, come prove endoscopiche, martinetti piatti doppi e singoli, prove di carico su solai, applicazione metodo Sonreb, prove dinamiche e …ecc. 

• Tipo di impiego		Impiegato tecnico 
• Principali mansioni e responsabilità			responsabile attività di cantiere in qualità del direttore di cantiere e capocantiere;
	coordinazione della produzione degli strumenti in sede per relativi cantiere di cui è responsabile;
	gestione della progettazione, fornitura, installazione, manutenzione ed elaborazione dei dati della strumentazione geotecnica e degli impianti di monitoraggio ad acquisizione automatica;
	gestione economica e contabilità generale delle commesse di cui è responsabile;
	coordinare il personale nelle attività di cantiere di cui è responsabile;
	stretta collaborazione con i committenti  per risolvere i problemi in cantiere e gestione economica della commessa.